Computer da gioco con miglior sistema di raffreddamento: quale acquistare?

1
2
3
4
5
Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...
PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...
PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...
Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...
PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16 Gb,Ssd...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...
PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...
ROMAGNA COMPUTER
Golook
PJDIGITALSTORE s.r.l.
Golook
Outlet Computer Outsider
Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...
Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...
✅ PRESTAZIONI: Processore i5 a 4-Core con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60...✅ GARANZIA NVIDIA: Dotato della scheda video Entry-Level Nvidia GT1030 con 2GB di memoria...✅ TUTTA LA VELOCITA’ CHE SERVE: Grazie all’SSD a stato solido da 500GB che ti permette una...
PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16 Gb,Ssd...
PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16...
✅ CARATTERISTICHE: CPU : Core i5-10400F 6-CORE , 12MB di cache, 2,90 GHz fino a 4,30 GHz / Case :...✅ GRAPHIC PERFOMANCE: Scheda Video : GeForce GTX 1650 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming✅ MEMORIA E ARCHIVAZIONE: / Ram : 16GB (2 x 8GB), DDR4, 3200MHz / 250 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe,...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...
GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...
PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...
PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...

Un aspetto molto importante di una macchina complessa come un computer da gaming è il sistema di raffreddamento. Dalla qualità del sistema di raffreddamento dipendono, in parte, le prestazioni del pc e ovviamente anche la lunghezza della vita del prodotto. Per sistema di raffreddamento non intendiamo soltanto il dissipatore della cpu, oppure le ventole del case ma l’intero comparto incluso di areazione del case, dissipazione e air flow. Nella guida di oggi vi spiegheremo come realizzare il computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento possibile; considereremo prezzi, caratteristiche e funzionalità delle componenti migliori! 

Introduzione.

Sono moltissimi i fattori che influiscono sulla qualità generale del sistema di raffreddamento di un pc da gaming: dalla qualità delle ventole, al design del case, fino ad arrivare al tipo di dissipazione scelta per le componenti principali. Nelle discussioni all’interno dei forum e nei video informativi su Youtube sono stati scritti, quasi letteralmente, degli interi trattati su quali siano le componenti e le scelte di progettazione migliori per avere un computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento. Ovviamente noi non ci dilungheremo a dibattere le varie opinioni che si possono trovare online ma, piuttosto, vi diremo quali sono gli aspetti principali da considerare per realizzare un buon sistema di raffreddamento. Inoltre, nella nostra guida, terremo anche in considerazione i prezzi delle componenti, così da dare un’alternativa a tutti coloro che vorrebbero una build più budget.

Air flow, uno degli aspetti principali del raffreddamento.

Il primo aspetto da affrontare nella nostra guida è quello dell’air flow. Airflow, tradotto letteralmente, significa flusso d’aria: con questo termine si indica quello che è l’insieme delle caratteristiche che riguardano il movimento dell’aria all’interno dello chassis del computer. Un airflow può essere negativo, positivo o neutro: vediamo nel dettaglio quale sia la soluzione migliore per realizzare il computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento.

L’airflow positivo è dato da un numero di ventole che aspirano l’aria verso l’interno del case maggiore del numero di ventole che aspirano l’aria fuori dal case. L’airflow negativo, invece, è dato da un numero di ventole che aspirano l’aria verso l’esterno, maggiore del numero di ventole che girano l’aria verso l’interno. Molti sono i dibattiti su quale sia la migliore soluzione sia in funzione del raffreddamento che in funzione della pulizia del pc (più ventole aspirano l’aria dentro il pc maggiore è la polvere che viene aspirata nel pc). Secondo la nostra esperienza e secondo l’opinione di molti esperti l’ideale è un airflow neutro ossia un flusso d’aria dato da un pari numero di ventole che aspirano l’aria all’interno del pc e di ventole che la aspirano verso l’esterno.

Secondo la nostra esperienza: un buon case, con un buon design del pannello frontale, superiore e posteriore (che permette un ingresso d’aria sufficiente) con 6 ventole installate (3 che attirano l’aria verso l’interno, 3 che la aspirano verso l’esterno) presenta un airflow più che sufficiente: il primo passo verso un computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento.

Importante sottolineare che, per 50-80 euro, è possibile acquistare dei modelli di case con ottimi design per l’airflow.

Dissipatore della cpu: acqua o liquido?

Veniamo ora alle componenti interne: mentre la gpu, spesso, possiede un metodo di raffreddamento congruo alle capacità del prodotto (più la scheda è potente, più produce calore, migliore deve essere il sistema di raffreddamento integrato); la cpu deve essere raffreddata da un dispositivo esterno.

Spesso i produttori inseriscono nelle confezioni delle cpu un dissipatore (il cosiddetto dissipatore stock) spesso però questi prodotti non sono all’altezza della cpu e, infatti, i dissipatori di brand esterni sono estremamente più efficaci nel raffreddare il cervello della nostra macchina da gioco.

Uno dei dilemmi che molti utenti si pongono è quello riguardante il tipo migliore di raffreddamento: se quello tramite liquido, oppure quello tramite aria. A livello puramente teorico, seguendo le leggi della fisica, l’aria è il miglior medium per disperdere il calore; questo fatto è provato anche dal fatto che, effettivamente, un dissipatore per cpu ad aria (a parità di qualità) raffredda la cpu molto di più di un prodotto a liquido. E’ anche da considerare, però, il fatto che i dissipatori a liquido sono ritenuti molto più belli esteticamente e risultano meno ingombranti e più ordinati quando posti all’interno di un pc con le componenti a vista.

Per quanto riguarda i dissipatori a liquido si possono trovare sia sistemi molto complessi dotati di numerosi tubi e una grande quantità di liquido (utili a dissipare più parti della macchina con una sola soluzione) che sistemi molto semplici chiamati AIO (all in one).

Per quanto riguarda i prezzi, invece, i dissipatori ad aria tendono a costare molto meno, gli all in one rappresentano la fascia di prezzo media e i sistemi di raffreddamento più complessi sono i prodotti più costosi.

Qualità delle ventole e altri consigli.

Ovviamente, per realizzare un computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento non basta acquistare delle componenti generiche e metterle nel punto giusto: occorre comprare prodotti di qualità e che hanno ricevuto ottime recensioni dall’utenza.

Se non si vuole, invece, assemblare il proprio pc e si vuole comprare un prodotto preassemblato bisogna prestare attenzione a diversi aspetti. Prima di tutto occorre individuare tutti gli aspetti citati nella guida nel prodotto preassemblato che si intende acquistare; in secondo luogo è necessario osservare le componenti interne del pc per capire quale sia la qualità generale della build e, ovviamente, assicurarsi che effettivamente il prodotto sia venduto ad un prezzo consono alle componenti interne.

Per quanto riguarda i notebook, i laptop e i pc all in one occorre prestare molta attenzione perchè, sicuramente, questo tipo di prodotti presenta notevoli limitazioni per quanto riguarda la possibilità di raffreddamento (dato il modo in cui sono costruiti) e bisogna ricorrere ad accessori esterni. 

Detto questo, possiamo ritenere conclusa la nostra guida all’acquisto per il computer da gioco con il miglior sistema di raffreddamento. Per leggere altre guide, recensioni, articoli e opinioni sul mondo del pc gaming, non dimenticate di fare un salto sul nostro blog: scoprirete una miniera di informazioni utili!

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...

Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...

2 GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...

GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...

  • ✅ PRESTAZIONI: Processore i5 a 4-Core con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60...
  • ✅ GARANZIA NVIDIA: Dotato della scheda video Entry-Level Nvidia GT1030 con 2GB di memoria...
  • ✅ TUTTA LA VELOCITA’ CHE SERVE: Grazie all’SSD a stato solido da 500GB che ti permette una...
3 PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16 Gb,Ssd...

PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16...

  • ✅ CARATTERISTICHE: CPU : Core i5-10400F 6-CORE , 12MB di cache, 2,90 GHz fino a 4,30 GHz / Case :...
  • ✅ GRAPHIC PERFOMANCE: Scheda Video : GeForce GTX 1650 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming
  • ✅ MEMORIA E ARCHIVAZIONE: / Ram : 16GB (2 x 8GB), DDR4, 3200MHz / 250 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe,...
4 GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...

GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...

  • ✅ PRESTAZIONI: Processore i5 a 4-Core con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60...
  • ✅ GARANZIA NVIDIA: Dotate della scheda video Entry-Level Nvidia GT730 con 2GB di memoria dedicati.
  • ✅ TUTTA LA VELOCITA’ CHE SERVE: Grazie all’SSD a stato solido da 240GB che ti permette una...
5 PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...

PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...

  • - ✅ PROCESSORE Intel 4-Core i5 con frequenza turbo massima fino a 3.40 GHz - MEMORIA RAM 16GB DDR3...
  • - ✅ SCEHDA GRAFICA NVIDIA GT1030 2GB Con chip grafico GP108 con 1,8 miliardi di transistor ti...
  • - ✅ CASE GAMING con VETRO TEMPERATO sicuro e ULTRA RESISTENTE della famiglia Elite Gaming by...
Back to top
Migliori Computer Gaming