Acquistando un PC da gaming una delle periferiche che acquistiamo per prima è senz’altro il monitor. Ci si domanda spesso se sarà utile fare attenzione ai collegamenti video per avere la migliori visione dei nostri videogiochi preferiti sullo schermo.
A molti videogiocatori infatti piace avere un monitor che garantisca le più alte risoluzioni e l’eventuale possibilità anche di aumentare il numero per avere quindi una maggior superficie su cui godersi i propri videogames preferiti. Non tutti i setup però consentono questa peculiarità. Importante sarà fare un’iniziale valutazione sulle caratteristiche che ci permetteranno di giocare come desideriamo ai videogiochi che amiamo.
Se si è dei veri appassionati di videogames e ci si vuole investire qualche soldo in più per goderseli al massimo, si punterà ad un monitor con caratteristiche elevate. Quindi è di capitale importanza, prima dell’acquisto di un PC da gaming, conoscere le caratteristiche che più facciano al caso nostro per questa particolare richiesta. Questa che vi proponiamo è una guida per poter scegliere il miglior monitor per computer da gaming che ci consenta la massima resa visiva della nostra macchina.
Scelte preliminari all’acquisto del monitor
Innanzitutto bisogna valutare le caratteristiche necessarie per poter vedere al meglio i nostri videogiochi preferiti in relazione al nostro budget a disposizione. La prima scelta sarà decisiva e ci vedrà optare tra un PC fisso o uno portatile. Un dilemma che si risolve tenendo a mente che i computer portatili sono quelli più costosi e di cui non si può scegliere il monitor, se non le dimensioni di 15 o 17 pollici. Mentre per i computer fissi, oltre ad essere meno costosi, si può scegliere e cambiare quando vogliamo il monitor da abbinarci.
Un buon monitor da gaming deve avere una dimensione non inferiore ai 19 pollici. Dai 21 pollici in su con una risoluzione di almeno 4k si inizia ad apprezzare meglio le massime performance dei videogiochi di ultima generazione. La nostra valutazione andrà fatta sulle nostre disponibilità economiche e sulle nostre esigenze in quanto alla qualità video.
L’importanza della scheda grafica per la scelta del monitor
L’elemento basilare che ci consentirà di avere la massima performance del monitor del nostro computer da gaming è la scheda grafica. Scendendo nel dettaglio analizziamo quali caratteristiche deve possedere la scheda grafica in relazione al monitor per garantirci una maggiore implementazione dei collegamenti video.
La scheda grafica è l’elemento più importante a cui prestare attenzione se vogliamo avere la massima resa visiva dei nostri videogiochi in relazione al monitor. La caratteristica da valutare e da cui dipende la potenza di questo componente, è la capacità di calcolo dedicata. Per i giochi di ultima generazione, una scheda grafica che abbia almeno 16 Gb di memoria dedicata è una buona garanzia per avere degli standard qualitativi della resa visiva elevati. Ormai molti dei videogiochi girano a risoluzioni di almeno 4K (3840 x 2160 pixel), ben quattro volte superiori al Full HD, o superiori. Questa risoluzione mette a dura prova le nostra schede grafiche, ma ci consente di apprezzare ai massimi livelli le texture e i poligoni dei nostri videogiochi;
Le uscite della scheda grafica saranno anche molto utili nel caso volessimo attaccare il nostro computer da gaming a uno o più monitor. In modo da vedere i nostri videogiochi in simultanea o collegati a formare uno schermo unico. Per poter così godere delle immagini su una superficie la più ampia possibile. C’è da tener sempre presente che proprio questo aspetto dei collegamenti video, nei computer fissi, garantisce sempre una maggiore libertà e varietà di implementazione. Aspetto quindi da non sottovalutare nel caso questa caratteristica sia da noi molto desiderata.
Le caratteristiche che un monitor deve avere per garantirci le migliori prestazioni visive, oltre alle dimensioni effettive dello schermo, espresse in pollici, sono: la risoluzione, il contrasto e la profondità dei neri. Queste ci permetteranno di avere una qualità e una profondità delle immagini prossime al foto realismo. Anche la frequenza di refresh del monitor sarà molto importante per avere un’immagine in movimento quanto più fluida possibile.
Conclusione
In conclusione, per la scelta di un buon monitor per PC da gaming è importante sapere in anticipo il nostro budget e le caratteristiche che vogliamo da questo. Se vogliamo fruire nel migliore delle possibilità della nostra scheda grafica. Il monitor deve avere delle caratteristiche che ci mostrino al massimo splendore i nostri videogiochi preferiti. Sono infatti il tipo di videogiochi che giochiamo che determineranno la nostra scelta finale sulle caratteristiche che dovrà avere il nostro monitor.
In conclusione, il consiglio che possiamo dare, è di scegliere il nostro monitor anche in relazione alla scheda grafica che abbiamo nel nostro computer. Se abbiamo l’assoluta necessità di dare priorità all’aspetto visivo dei nostri videogiochi, questa sarà una scelta sicuramente vincente. Il mercato dei monitor per computer è sempre in continua evoluzione. Ci offre nuove soluzioni per rimanere meravigliati dalle più moderne frontiere grafiche raggiunte.