La prima domanda che ci si pone quando si deve scegliere un computer da gaming è se optare per un computer fisso oppure uno portatile. Questo è una scelta che nella sua semplicità nasconde tanti retroscena e motivazioni sui costi e performance.
Data l’importanza di questa scelta, bisogna anche avere una buona conoscenza di ciò che si vuole, pro e contro che siano. Chi è un vero appassionato di videogames sa bene l’importanza del garantirsi delle elevate performance del nostro computer da gaming per giocare al meglio agli ultimi videogames. Questa che vi proponiamo è una guida per conoscere meglio quali sono i pro e i contro di un computer fisso da gaming.
Componenti basilari dei computer fissi da gaming
Sul mercato c’è grande offerta di computer fissi e non sempre orientarsi è facile. Con un computer fisso avremo sempre una personalizzazione superiore, potendo puntare alle performance più elevate possibili con un budget relativamente contenuto. Questo perché gli spazi interni del case, essendo maggiori, consentono ai componenti una migliore areazione per dissipare il calore, aspetto fondamentale per gli elementi più potenti.
Conoscere la componentistica che ci garantisca delle buone performance di un computer fisso è molto importante. Questi componenti sono quelli che ci garantiranno una miglior scelta per il nostro PC da gaming. Importante sarà anche come questi interagiranno tra loro al fine di una combinazione più performante:
- Processore: è il motore della nostra macchina. Ne detta la velocità e la potenza per l’uso dei nostri videogiochi. La scelta di questo elemento plasma l’intero assetto della macchina e le interazione con gli altri elementi che la compongono;
- Scheda grafica: determina la resa grafica dei nostri videogiochi e tutti gli effetti visivi ad esso relativi. Ha una colloquio costante e stretto con il processore e bisogna trovarne spesso una compatibile per le migliori prestazioni;
- RAM: è un tipo di memoria che consente un trasferimento di grosse quantità di dati che rendono più fluide le immagini dei videogiochi. Questa è molto importante se si vuole far lavorare il processore al pieno delle sue capacità;
- Memoria: quanto più è capiente e veloce, tanto più ci darà la possibilità di poter usufruire del maggior numero dei nostri videogiochi preferiti;
Scegliere le migliori caratteristiche di un computer fisso
Come abbiamo detto, la scelta di un computer da gaming fisso ci consente un’ampia libertà nella scelta dei componenti che lo compongono. Analizzando nel dettaglio questi elementi cardine del nostro PC vedremo quali sono le caratteristiche che devono avere per poter avere una macchina efficiente e potente.
- Il processore è l’elemento che determina in maniera decisiva la potenza del nostro computer. Quando sceglieremo questo componente dovremo sempre selezionare quello con la maggior potenza possibile di calcolo. Sul mercato ne escono sempre di nuovi e aggiornati e con alcuni accorgimenti su alcuni valori da tener d’occhio si può fare la scelta più giusta. In particolare la velocità di frequenza del singolo Core e il loro numero complessivo. Inoltre, bisogna vedere in che modo questi lavorano tra loro;
- La RAM è una memoria che nei videogiochi di ultima generazione richiede grandi capacità in termini di Gb. Nel caso volessimo giocare a videogiochi che richiedono alti requisiti, avremo bisogno di una capacità ancor superiore. Per da avere le performance migliori che il nostro processore ci possa garantire lavorando in sinergia con esso;
- La scheda grafica ha bisogno di una buona capacità di calcolo dedicata. Con una da 8 Gb di memoria potremo stare abbastanza tranquilli con la maggior parte dei giochi di ultima generazione. Se invece volessimo spingere al massimo la qualità grafica dei nostri titoli, usando delle risoluzioni massime, bisogna raddoppiare come minimo questa capacità;
- Le memorie sarebbe sempre consigliabile averne più di una interna e almeno una esterna. Per poter quindi alleggerire il peso sul nostro computer da gaming. L’HDD ci offre sempre una grande quantità di spazio e delle prestazioni alte. Ma con una memoria di tipo SSD ci garantiremo una velocità di memorizzazione superiore;
Conclusione
La scelta di un buon computer fisso dipende molto dalle nostre abitudini ed è imprescindibile dal tipo di videogiochi che giochiamo di solito. Un PC fino ci garantirà indubbiamente le performance più elevate disponibili sul mercato e senza sborsare cifre troppo alte. Lo spazio disponibile sulle macchine fisse ci consentirà quindi più libertà. Con una possibilità maggiore di dissipazione di calore che si sviluppa quando i componenti lavorano alla massima potenza.
Il consiglio è dunque di optare per un computer da gaming fisso nel caso abbiamo delle altissime richieste in fatto di performance e non altrettante disponibilità economiche. La potenza della nostra macchina dovrà essere messa in relazione a quelli che sono i videogiochi che amiamo e vorremo giocare. Il mercato della componentistica ci offrirà sempre diverse possibilità per poter settare la nostra macchina con i componenti che vengono maggiormente incontro alle nostre esigenze.