Info utili sugli hard disk interni dei computer da gioco: cosa sapere prima dell’acquisto

1
2
3
4
5
Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...
Hard Disk Esterno 500GB -2,5" Ultrasottile Portatile hd esterno da USB3.0 Storage per...
WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...
TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB
Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...
Hard Disk Esterno 500GB -2,5' Ultrasottile Portatile hd esterno da USB3.0 Storage per...
WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...
TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB
Seagate
Maxone
WD
Seagate
Toshiba
Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...
Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...
Con l'unità disco portatile Expansion di Seagate è possibile memorizzare e utilizzare in tutta...Questa unità disco esterna per computer Windows consente di eseguire facilmente il backup...Per configurare l'unità disco portatile, è sufficiente collegarla al computer Windows in modo che...
Hard Disk Esterno 500GB -2,5' Ultrasottile Portatile hd esterno da USB3.0 Storage per...
Hard Disk Esterno 500GB -2,5" Ultrasottile Portatile hd esterno da USB3.0 Storage per...
✔ Compatibile con i vari tipi di spositivo come TV / Ps4 / Xbox / Windows / Mac / Linux / sistema...✔ Design minimale - Plug-and-Play - L' Hard Disk Esterno: non necessita di alcun programma di...✔ Robusto e durevole (alluminio) - Hard Disk Esterno è molto compatto (0,39 pollici / 1 cm),...
WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0Capacità elevatissimaSoftware di backup WD in prova gratuita
SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...
SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...
TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB
TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB

Quando si assembla un computer da gaming, tra gli altri elementi importanti che dobbiamo scegliere c’è la memoria interna. Questo componente è molto importante perché da questo dipenderà la quantità di dati che potremo salvare e tenere in archivio. Per cui bisogna prestare particolare attenzione quando lo si acquista. In particolare, se ci piace avere molti videogiochi installati sulla nostra memoria, per averne a disposizione sempre quanti più possibili, la capacità della memoria è un aspetto fondamentale di cui tener conto.

L’acquisto di un PC da gaming presuppone un minimo di conoscenza della componentistica. Nello specifico la scelta di una buon memoria interna dalla capacità e velocità ideali alle nostre richieste è da valutare con cura. Il mercato ormai offre diversi tipi di memoria per ogni esigenza. Quella che vi proponiamo è una breve guida per sapere meglio come scegliere una buona memoria interna per il nostro computer da gaming.

La memoria interna del nostro computer

La memoria interna è quella che ci garantisce lo spazio di archiviazione del nostro computer da gaming. Queste unità archiviano informazioni anche quando non ricevono un’alimentazione elettrica. Possono essere utilizzate sia come dispositivo di archiviazione primario oppure anche supplementare. Di solito, si sceglie un tipo di memoria interna per contenere il nostro sistema operativo e tutti gli altri applicativi più ingombranti. Come ad esempio possono essere i nostri videogiochi preferiti.

Scegliendo una memoria interna per il nostro computer da gaming, si deve decidere tra delle memorie di tipo SDD o HDD. La maggioranza opta per quest’ultime perché in termini di costo per archiviazione, offre un esborso pari alla metà di quelli delle unità SSD. Passando al dettaglio delle differenze tra queste due tipologie di memoria integrata ne vedremo pregi e difetti. Si parte dalle nostre disponibilità economiche e anche dalle nostre richieste. La memoria di tipo SSD è senza dubbio la più performante ma anche più limitata da un punto di vista della capacità che offre.

La memoria SSD è un dispositivo di archiviazione digitale strutturato in modo da contenere diverse schede di memoria flash collegate tra loro. L’unità di memoria SSD non ha parti mobili e la sua velocità di lettura e scrittura è superiore ad una qualsiasi memoria di tipo HDD.

Le unità di memoria SSD hanno il vantaggio di non avere delle parti mobili al loro interno. Questo le rende molto affidabili e dalla longevità superiore. L’altro vantaggio, come abbiamo già anticipato, riguarda le loro prestazioni. Grazie all’assenza di un disco interno che gira, le velocità di lettura e scrittura sono davvero alte. Con il conseguente rischio di frammentazione dei dati praticamente inesistente.

Avviando un computer da gaming, con memorie di tipo SSD interne, questo impiega pochi secondi. Anche il PC che le monta avrà poi una velocità superiore. L’assenza di parti mobili, rende questo tipo di memorie molto piccole. Per questa motivazione sono scelte in particolare per i computer portatili.

Scegliere la migliore memoria interna

Scegliere la migliore memoria interna che faccia al caso nostro è quindi una opzione a due. L’indubbio vantaggio che si ha con i computer da gaming assemblati, è quello di poterli sempre modificare a nostro piacimento per renderli più adatti ai nostri bisogni. Le memorie interne sono il componente più facile da sostituire e implementate.

Decidendo di optare per una memoria interna di tipo HDD avremo una soluzione di memorizzazione più conveniente. Ci offrirà infatti uno spazio di archiviazione totale maggiore. Ad uguale spazio di archiviazione un memoria di tipo SSD costa molto di più. Per chi voglia archiviare nel proprio computer da gaming tanti titoli, un’unità di memoria HDD sarà la scelta ideale. Sia dal punto di vista pratico che economico.

Inoltre, negli ultimi anni i giochi usciti richiedono uno spazio di archiviazione sempre maggiore rispetto a quelli di qualche tempo fa in commercio. Questo perché sono aumentati gli standard grafici, sonori e d’archiviazione. Con il risultato che sono diventati anche più ingombranti. Se volessimo giocare a questi titoli e volessimo anche risparmiare, una memoria di tipo HDD sarebbe la soluzione ideale.

Conclusione

Scegliere un computer da gaming che monti una memoria interna di buon livello dipende dal nostro approccio al mondo dei videogames. Aspetto importante per sapere come risparmiare all’acquisto. Se cerchiamo una memoria molto performante, opteremo per una memoria integrata SSD dalle grandi capacità e velocità. Potendo archiviare molti dati e avere delle performance elevate, con un prezzo più alto.

Le tipologie di videogiocatore sono quindi due. Chi ha bisogno di memorizzare molti giochi e chi si accontenta di installarne pochi e propende più per le performance. In conclusione, orientarsi verso un computer da gaming con memoria interna di tipo SSD è per chi ha bisogno di altissime prestazioni, per l’esperienza di gioco migliore. Altrimenti l’opzione più economica per una memoria interna comunque di buon livello è quella per una di tipo HDD.

Appassionato scrittore e vorace lettore di ogni genere letterario. Da anni lavoro nell’ambito dell’informazione sul web, trattando svariati temi che spaziano dalla tecnologia, ai videogames, dalla letteratura al cinema, dagli eventi d’attualità alle novità nel campo del benessere e del tempo libero.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...

Seagate Expansion Portable, Hard Disk Esterno Portatile da 1 TB - USB 3.0 per PC Desktop, PC...

  • Con l'unità disco portatile Expansion di Seagate è possibile memorizzare e utilizzare in tutta...
  • Questa unità disco esterna per computer Windows consente di eseguire facilmente il backup...
  • Per configurare l'unità disco portatile, è sufficiente collegarla al computer Windows in modo che...
2 Hard Disk Esterno 500GB -2,5

Hard Disk Esterno 500GB -2,5" Ultrasottile Portatile hd esterno da USB3.0 Storage per...

  • ✔ Compatibile con i vari tipi di spositivo come TV / Ps4 / Xbox / Windows / Mac / Linux / sistema...
  • ✔ Design minimale - Plug-and-Play - L' Hard Disk Esterno: non necessita di alcun programma di...
  • ✔ Robusto e durevole (alluminio) - Hard Disk Esterno è molto compatto (0,39 pollici / 1 cm),...
3 WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0

WD 2TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0

  • Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
  • Capacità elevatissima
  • Software di backup WD in prova gratuita
4 SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...

SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA - Unità disco interna, 2 TB, Velocità di rotazione 7200 giri/min,...

  • Ideale per archiviazione desktop, archiviazione all-in-one, server domestici, dispositivi DAS
  • Interfaccia: SATA da 6 Gbps
  • Capacità di storage fino a 2 TB
5 TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB

TOSHIBA HDTB440EK3CA Canvio Basics - Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 4 TB

  • 78 x 109 x 19,5 mm
  • Finitura opaca
  • Connettività: USB 3.0
Back to top
Migliori Computer Gaming