Perchè esiste una vera e propria categoria di computer denominata da gaming? Il motivo è tanto semplice quanto complesso poi diventa scendere nel dettaglio per spiegarlo. Questo perché la scelta di un computer da gaming presuppone un buona conoscenza dei componenti che lo compongono e di ciò che si vuole.
Quando si assembla un computer da gaming si ha sempre bisogno di caratteristiche elevate per far girare al meglio i videogames più recenti. Infatti, ogni appassionato di videogames sa che questi sono tra i programmi con i requisiti più alti nell’intero panorama degli applicativi per persona computer.
Per avere poi un’alta qualità di questi, si avrà la necessità di componenti costosi che garantiscano delle elevate performance. Questa che vi proponiamo è una guida che vi spiegherà quando e perché scegliere un computer da gaming rispetto ad uno normale.
Componenti principali di un computer
Il mercato offre davvero la più grande varietà di tipologie di persona computer. Per orientarsi, almeno agli inizi, andrà fatta una. Quella riguardo al fatto di optare per un PC fisso oppure per uno portatile. Questa è la scelta da fare a priori. Dettata principalmente dalle nostre abitudini quotidiane e dal tipo di performance di cui abbiamo bisogno.
Se abbiamo bisogno di spostarci spesso con il nostro computer, avremo inevitabilmente bisogno di un portatile. Con un computer fisso la nostra mobilità sarà azzerata ma avremo il vantaggio di una maggiore personalizzazione, potendo puntare alle performance più elevate. Per il semplice fatto che gli spazi interni al case sono maggiori e consentono ai componenti una migliore areazione per dissipare il calore.
In definitiva, quando si acquista un computer portatile di uguale potenza ad uno fisso non sempre le performance saranno perfettamente uguagliate. La motivazione è proprio il problema di dissipazione del calore insito nei computer portatili.
Conoscere la componentistica di base del nostro computer è importantissimo. Questi componenti sono i quattro principali elementi che possono garantire anche una scelta migliore per il nostro PC da gaming con le più alte prestazioni:
- Processore: è il motore della nostra macchina e quella che ne detta la velocità e la potenza per l’uso dei nostri videogiochi;
- Scheda grafica: determina la resa grafica dei nostri videogiochi e tutti gli effetti visivi ad essi relativi;
- RAM: è un tipo di memoria che consente il trasferimento di grosse moli di dati che rendono più fluide le immagini e meccaniche dei videogiochi;
- Memoria: quanto più è capiente e veloce, tanto più ci darà possibilità nell’usufruire del maggior numero dei nostri videogiochi preferiti al massimo delle loro possibilità;