Quanto conta il costo nella scelta dei computer per gaming: considerazioni e prodotti

L’acquisto di un computer da gaming spesso ha un costo non indifferente. Ci si chiede come investire bene i propri soldi e quale sia la spesa più giusta da fare per una macchina che risponda in tutto e per tutto alle nostre esigenze. Questo perché un PC per gaming ha bisogno di caratteristiche specifiche e molto elevate per far girare nel migliore dei modi i giochi più recenti.

Tra i problemi che ci ritroverà ad affrontare ci sarà quello di trovare un buon compromesso tra ciò di cui si ha bisogno e i soldi che abbiamo disponibili come budget. Poi se uno è un vero appassionati di videogames, si avrà la necessità di possedere nel nostro PC da gaming dei componenti che ci garantiscano le più alte prestazioni.

Quando decideremo di acquistare un PC da gaming, dovremo conoscere di che tipo di caratteristiche abbiamo bisogno. Ci sono sempre molte offerte che spesso ci propongono dei setup già adatti per i gamers più esigenti e per le più disparate disponibilità economiche. Spesso sono buone soluzioni, ma possono anche non essere proprio quello che fa esattamente al caso nostro. Queste che vi proponiamo sono delle considerazioni riguardo la questione che concerne l’importanza dei costi nella scelta del nostro computer per gaming.

Componenti fondamentali del computer da gaming

Come dicevamo, il mercato offre una vastissima scelta nell’ambito dei setup per computer da gaming. Una valutazione preliminare riguarda la scelta tra un computer fisso e uno portatile. La scelta è dettata principalmente dalle nostre necessità economiche, ma anche dalle nostre esigenze. Se abbiamo bisogno di spostarci spesso con il nostro PC, il portatile diventa una scelta quasi obbligata.

Il computer fisso invece ci dà il vantaggio di una personalizzazione più meticolosa. Gli spazi interni del case ci consentono anche di dissipare meglio il calore prodotto quando si gioca a dei titoli che richiedono delle performance di alto livello. In sostanza, se volessimo optare per un computer portatile di uguale potenza ad uno fisso, dovremmo spendere indubbiamente molto di più.

Risulta quindi molto importante la scelta della componentistica che garantisca al nostro PC delle performance del livello che desideriamo. Dai principali componenti potremo poi valutare meglio su quali investire più denaro per garantirci prescelte performance di cui abbiamo bisogno:

  • Processore: è il motore della nostra macchina e quella che più di tutte ne detta la velocità e la potenza. Per far girare nel migliore dei modi i nostri videogiochi è fondamentale. È uno dei componenti più costosi dell’intero setup, vista la sua importanza;
  • Scheda grafica: determina la resa visiva dei nostri videogiochi e tutti gli effetti visivi relativi. Per vederli alla più alta qualità grafica avremo quindi bisogno di spenderci di più. È il secondo elemento costoso e in cui dovremo investire più denaro per averne dei risvolti qualitativi adeguati;
  • RAM: è un tipo di memoria che consente il trasferimento di grosse moli di dati che rendono fluide tutte le operazioni della macchina. Generalmente quelle di media fascia hanno un costo contenuto;
  • Memoria: quanto più è capiente e veloce, tanto più ci darà possibilità di usufruire del maggior numero di videogiochi. Quelle più veloci e capienti hanno un prezzo più alto;

Costi convenienti dei principali componenti

Per rendere il nostro computer da gaming il più adatto possibile alle nostre esigenze. Dovremo decidere su quale dei componenti investire di più e su quale risparmiare. Analizzeremo i componenti principali sopra elencati in ordine decrescente di economicità.

  • Il processore è l’elemento del PC che determina in maniera decisiva il prezzo complessivo dell’assemblaggio della nostra macchina. Dovremo sceglierne uno con la maggior potenza di calcolo possibile. Al fine di garantirci delle prestazioni di alto livello;
  • La scheda grafica, è il secondo componente costoso. Ha dei requisiti molto elevati da rispettare per una esperienza di gioco valida. È consigliabile investire molto su questo componente durante l’assemblaggio ed optare per una che non abbia meno di 8 Gb di memoria dedicata;
  • La RAM è una memoria che per i videogiochi più recenti necessita di una capacità non inferiore ai 16 Gb. Non è tra gli elementi più costosi, ma per avere delle performance alte bisognerà sceglierne una DDR5, in assoluto tra quelle più performanti sul mercato. Se vorremo avere delle performance superiori per giocare ai videogames più pretenziosi in fatto di grafica e richieste di calcolo, allora avremo bisogno di raddoppiare la capacità di questa memoria;
  • Le memorie sono dei componenti relativamente economici e su cui si può essere un po’ elastici per la spesa e risparmiare rispetto agli altri elementi. È consigliato l’utilizzo di memorie esterna per trasferimento dati non indispensabili. Le memorie interne più usate per i computer da gaming sono di due tipi. Le HDD, che ci offrono una grande quantità di spazio di memorizzazione e sono tra le più economiche. Le SSD che ci consentono una memorizzazione più rapida, ma con una quantità di spazio minore e un costo più alto;

Conclusione

Scegliendo l’assemblaggio per un computer da gaming bisognerebbe sempre valutare che tipo di spesa vorremo effettuare. Evitando di fare una spesa eccessiva, ma che piuttosto sia adatta al tipo di giochi che giochiamo. Se siamo degli appassionati videogiocatori avremo bisogno di un computer da gaming dalle alte performance. Quindi inevitabilmente anche costoso.

Stabilito il nostro budget a disposizione e quelle che sono le nostre necessità, potremo decidere se optare per un tipo di setup che accontenti più le nostre tasche o i nostri occhi. Il tipo di videogiochi che giochiamo giocheranno un ruolo fondamentale in questa scelta.

In conclusione, il consiglio è quello di scegliere un assemblaggio del nostro computer da gaming, che tenga conto che non sempre bisogna sborsare cifre esorbitanti per avere decenti performance. Se puntassimo su prestazioni che rientrino negli standard qualitativi dei videogiochi più recenti non avremo una spesa eccessiva. Tenendo anche conto che cambieremo spesso i componenti della nostra macchina. Se invece puntassimo solo ai top di gamma, sebbene abbiano un’aspettativa di vita maggiore, spenderemo più del dovuto sicuramente. Quindi assemblare un computer da gaming performante non vuol dire necessariamente sborsare cifre altissime, a patto che si facciano delle valutazioni preliminari lungimiranti.

Appassionato scrittore e vorace lettore di ogni genere letterario. Da anni lavoro nell’ambito dell’informazione sul web, trattando svariati temi che spaziano dalla tecnologia, ai videogames, dalla letteratura al cinema, dagli eventi d’attualità alle novità nel campo del benessere e del tempo libero.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...

Computer fisso Gaming intel core i7 3770 - RAM 32 GB - SSD 480 - Scheda video dedicata Nvidia GTX...

2 GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...

GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 16GB • SSD 480GB • WiFi • Scheda Video...

  • ✅ PRESTAZIONI: Processore i5 a 4-Core con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60...
  • ✅ GARANZIA NVIDIA: Dotato della scheda video Entry-Level Nvidia GT1030 con 2GB di memoria...
  • ✅ TUTTA LA VELOCITA’ CHE SERVE: Grazie all’SSD a stato solido da 500GB che ti permette una...
3 PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16 Gb,Ssd...

PJ RIG GERD - Pc gaming intel i5 10400F fino a 4.30Ghz /Gtx 1650 Gaming 4Gb Ddr5/ Ram Ddr4 16...

  • ✅ CARATTERISTICHE: CPU : Core i5-10400F 6-CORE , 12MB di cache, 2,90 GHz fino a 4,30 GHz / Case :...
  • ✅ GRAPHIC PERFOMANCE: Scheda Video : GeForce GTX 1650 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming
  • ✅ MEMORIA E ARCHIVAZIONE: / Ram : 16GB (2 x 8GB), DDR4, 3200MHz / 250 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe,...
4 GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...

GOLOOK • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video...

  • ✅ PRESTAZIONI: Processore i5 a 4-Core con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60...
  • ✅ GARANZIA NVIDIA: Dotate della scheda video Entry-Level Nvidia GT730 con 2GB di memoria dedicati.
  • ✅ TUTTA LA VELOCITA’ CHE SERVE: Grazie all’SSD a stato solido da 240GB che ti permette una...
5 PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...

PC Gaming Computer Fisso Desktop Completo GT1030 - Ram 16 GB Monitor- Tastiera - Mouse - Cuffie -...

  • - ✅ PROCESSORE Intel 4-Core i5 con frequenza turbo massima fino a 3.40 GHz - MEMORIA RAM 16GB DDR3...
  • - ✅ SCEHDA GRAFICA NVIDIA GT1030 2GB Con chip grafico GP108 con 1,8 miliardi di transistor ti...
  • - ✅ CASE GAMING con VETRO TEMPERATO sicuro e ULTRA RESISTENTE della famiglia Elite Gaming by...
Back to top
Migliori Computer Gaming